Visualizzazione post con etichetta avocado. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avocado. Mostra tutti i post

Avocado Toast con uovo sodo




INGREDIENTI:
5 fette di pan bauletto agli 8 cereali e soia
1 avocado
succo di 1/2 limone
3 uova
olio
semi di papavero

PROCEDIMENTO:
In un tostapane, tostare le fette di pan bauletto.
Cuocere le uova in un pentolino colmo d'acqua per 9 minuti dal momento del bollore.
Nel frattempo pulire l'avocado, tagliandolo prima a metà, nel senso della lunghezza, tenendo presente che al centro c'è un bel nocciolo grosso. Separare quindi le due metà e poi con un cucchiaio eliminare il nocciolo. A questo punto, sempre con l'aiuto di un cucchiaio, prelevare la polpa incidendo tra questa e la buccia. Una volta ottenuta la polpa delle due metà, metterla in una ciotola e schiacciarla con una forchetta fino a ridurla in crema. Aggiungere il succo di mezzo limone ed amalgamare. Spalmare la crema sule fette di pane e aggiungere due fettine di uovo sodo. Completare con un filo d'olio e i semi di papavero.

Avocado Toast con Salmone




La mia home di instagram  pullula di #avocadotoast , non a caso è uno dei piatti più fotografati al mondo. Allora qualche giorno fa sono andata a comprare un bell'avocado e oggi ho finalmente preparato, mangiato e FOTOGRAFATO questi toast. Sono semplicissimi da realizzare, non ci vorrebbe una spiegazione se non un piccolo consiglio su quando aprire un avocado e come pulirlo. L'avocado è un frutto non ancora giunto a maturazione, quindi dal momento che lo comprate, prima di poterlo utilizzare dovete aspettare 3- 4 giorni. Dovrà risultare morbido al tatto e con la buccia tendente al marroncino. Io lo metto nel mio cesto della frutta sul tavolo e aspetto...

INGREDIENTI:
4 fette di pan bauletto 8 cereali e soia
1 avocado
120gr di salmone affumicato
olio
semi di sesamo

PROCEDIMENTO:
In un tostapane, tostare le fette di pan bauletto.
Nel frattempo pulire l'avocado, tagliandolo prima a metà, nel senso della lunghezza, tenendo presente che al centro c'è un bel nocciolo grosso. Separare quindi le due metà e poi con un cucchiaio eliminare il nocciolo. A questo punto, sempre con l'aiuto di un cucchiaio, prelevare la polpa incidendo tra questa e la buccia. Una volta ottenuta la polpa delle due metà, tagliarla a fettine sottili come da foto e adagiarla sulle fette di pan bauletto. Aggiungere una fetta di salmone affumicato e completare con un filo d'olio e i semi di sesamo






Riso Artemide con avocado e salmone

Perfetto per un pranzo sciuè sciuè, per un primo piatto con cui sorprendere i vostri ospiti o per  un aperitivo moderno, servito in piccole coppette trasparenti: riso nero con avocado e salmone.

La varietà di riso "Artemide" deriva dall’ incrocio tra il riso Venere ed un riso di tipo Indica. È un riso integrale, aromatico, di colore nero. Ha un aroma intenso e gradevole e una bella forma allungata del chicco. Data la sua stretta parentela col riso Venere ha un contenuto molto alto di ferro e di silicio - quest’ ultimo molto importante per le sue proprietà antiossidanti. Il riso nero che ho utilizzato lo potete trovare cliccando qui . Ha tempi di cottura abbastanza lunghi, circa 30 minuti, ma non scuoce.



INGREDIENTI:
200g di riso artemide
2 avocado
200g salmone
1 limone
olio
sale
semi di sesamo e papavero

PROCEDIMENTO:
Bollire il riso venere in abbondante acqua per il tempo indicato sulla confezione, quello che ho utilizzato io cuoce per circa 30 minuti. Scolarlo e raffreddarlo sotto acqua corrente. Condire con un filo d'olio, sale e tanta scorza di limone.

Sbucciare l'avocado, tagliarlo a cubetti e condirlo con un po di succo di limone.
Tagliare a striscioline il salmone e condirlo col succo di limone.

Impiattare con l'aiuto di un coppapasta nel seguente modo, riso sul fondo-avocado- salmone. Completare con semi di sesamo e di papavero.


Salsa Guacamole


Il Guacamole è una salsa messicana a base di avocado.
La ricetta originale prevede l'utilizzo di soli 3 ingredienti: avocado, lime e sale; ci sono però tantissime varianti tra cui questa con pomodorini e cipolla. Va accompagnata a nachos o tortillas; nel mio caso chips di polenta ovviamente home made. Potete trovare la ricetta nella sezione "sfizi".

L'avocado ha una particolarità: è un frutto che matura solo dopo essere stato raccolto, quello che si trova tra i banchi del supermercato infatti è ancora acerbo. Per essere maturo deve risultare morbido alla pressione delle dita e ha bisogno di circa 4-5 giorni a temperatura ambiente.
INGREDIENTI:
1 avocado
2 pomodorini
1 spicchio di cipolla rossa
1 limone
olio e sale

PROCEDIMENTO:
Dividere l'avocado a metà e togliere il nocciolo. Con l'aiuto di un cucchiaio sbucciare il frutto, togliere la polpa e tagliarla a dadini. Schiacciare con una forchetta fino ad ottenere una cremina. Aggiungere il succo di mezzo limone e amalgamare.
Da parte tagliare i pomodorini e la cipolla. Condire con un filo d'olio e aggiungere alla crema. Amalgamare bene e alla fine aggiustare di sale e completare con scorzette di limone.