Visualizzazione post con etichetta insalata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insalata. Mostra tutti i post

Insalata di melone profumato alla menta con prosciutto e mozzarella di bufala




Questo piatto mi fa venire tanta voglia di andare al mare a gustarmelo sotto l'ombrellone.
Fresco e profumato grazie alla menta e un'alternativa alla classica fetta di melone.

INGREDIENTI: per 4 persone
500gr di polpa di melone
200gr di prosciutto
250gr di mozzarelline di bufala
menta fresca
4 cucchiai d'olio evo
1 cucchiaino d'aceto di vino bianco
1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO:
Lavare la menta e staccare le foglie dai rametti. Asciugarle con un canovaccio e poi sminuzzarle con un coltello. In una ciotolina unire l'olio con la menta, un cucchiaino d'aceto e un pizzico di sale. Mescolare energicamente con una forchetta.
Con un pallinatore ricavare dalla polpa del melone delle sfere, metterle in un piatto da portata con le mozzarelline di bufala e il prosciutto. Condire con il pesto di menta e servire.
Io sono riuscita a trovare solo le mozzarelle da 50gr, essendo troppo grandi rispetto al melone,le ho divise in 8 parti.




Insalata con salmone alla soia e asparagi selvatici





L'insalata di salmone e asparagi è una semplicissima ricetta da preparare in padella.
Le carote sono crude, gli asparagi leggermente sbollentati e il salmone dapprima marinato nella salsa di soia e poi cotto due minuti in padella. 

INGREDIENTI:
lattuga
soncino
carote
asparagi
salmone
salsa di soia, olio, pepe rosa, limone

PROCEDIMENTO:
Pulire bene il salmone eliminando la lisca centrale e la pelle e togliendo eventuali altri lische con una pinzetta. Tagliare la polpa a cubetti e farla marinare in una ciotola con un filo d'olio, salsa di soia e pepe rosa, per un'ora circa.
Pulire gli asparagi eliminando la parte legnosa e sbollentarli per qualche minuto in abbondante acqua non salata.
Preparare in un piatto, dopo averla accuratamente lavata, lattuga soncino e carote e agigungere anche gli asparagi.
Sgocciolare il salmone dalla marinatura e cuocerlo in una padella con un filo d'olio per qualche minuto. Adagiare il salmone sull'insalata e completare con un filo d'olio, succo di limone e pepe rosa.




Polpette d'agnello con insalata




Se siete stanchi del solito agnello alla brace, io vi consiglio di realizzare queste gustose polpettine.
Un sapore inconfondibile e deciso e un'ottima soluzione per riciclare l'agnello pasquale. Con queste dosi realizzerete per 18 polpettine.

INGREDIENTI:
350gr di carne d'agnello
100gr di mollica di pane
latte q.b
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano
prezzemolo
sale, noce moscata
olio di semi per friggere
lattughino, pomodori, carote

PROCEDIMENTO:
Pulire bene la carne dell'agnello, eliminando oltre all'osso anche i nervetti, il grasso e le pellicine, infine tritare. Mettere in ammollo nel latte, la mollica del pane. Strizzare e trasferire in una ciotola insieme alla carne. Aggiungere un uovo sbattuto, 2 cucchiai abbondanti di parmigiano, prezzemolo tritato, un pizzico di sale, noce moscata. Amalgamare il composto e se necessario aggiungere del pangrattato. Con le mani formare delle piccole polpettine, passarle nel pan grattato e friggerle in abbondante olio di semi di arachide fino a doratura.Asciugarle su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Preparare un insalata con lattuga carote e pomodori, condire con sale, olio e limone e adagiare sopra le polpettine.

Marziani Amaranto e Ceci con Verdure Grigliate

Adatta in ogni stagione, fresca e leggera, colorata e veloce da preparare...
Si tratta di una pasta biologica di semola di grano duro con Amaranto e Ceci.
L'Amaranto è una pianta originaria dell'America centrale ed era definito dagli Aztechi come "il grano degli Dei". I suoi semi erano conosciuti per le alte qualità nutrizionali ed energetiche.
Ceci sono preziosi per un'alimentazione equilibrata perchè offrono un'ottima fonte proteica.


INGREDIENTI: (per 4 persone)
320g di marziani
1 melanzana
1 peperone rosso
1/2 cipolla rossa 
2 carote
4 cucchiai di olio evo
150g di feta
basilico
sale e pepe

PROCEDIMENTO:
1. Bollire la pasta in acqua salata, scolarla al dente e raffreddarla sotto l'acqua corrente.
2. Tagliare il peperone a filetti, la melanzana , la cipolla e le carote a rondelle di 4mm circa. Grigliare a fiamma bassa in modo da intenerirle e lasciarle raffreddare.
4. Riunire il tutto in una terrina e condire con olio, sale, pepe e qualche fogliolina di basilico.
5. Aggiungere la pasta e amalgamare bene il tutto.
6. Tagliare la feta a dadini e aggiungerla alla pasta appena prima di servire.