Visualizzazione post con etichetta pepe rosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pepe rosa. Mostra tutti i post

Farfalle integrali con tonno, arancia e pepe rosa

Pasta al tonno: il primo piatto più semplice in assoluto.
Il piatto preferito dello studente fuori sede, del lavoratore e di chi non ha troppa voglia di passare del tempo ai fornelli.
Leggermente rivisitato, con l'aggiunta di una semplice arancia otterrete un risultato a dir poco fantastico: profumato e appetitoso.
Mangiare si, ma con gusto.

 INGREDIENTI:
240gr di farfalle integrali
270gr di tonno ( 3 scatolette )
1 arancia
1 spicchio di cipolla ramata
1 cucchiaino di maizena
1 noce di burro
sale, pepe
PROCEDIMENTO:
1. Cuocere le farfalle in abbondante acqua salata per circa 9 minuti, giusto il tempo di preparare il condimento.
2. Preparare quindi la salsa: fondere il burro in un tegame con un cucchiaino di maizena e il succo di un'arancia; in questo tegame far appassire la cipolla tagliata molto finemente per circa 8 minuti a fiamma bassa. Trascorso questo tempo, a fiamma spenta aggiungere il tonno sminuzzato, un poco di buccia d'arancia e aggiustare di sale.
3. Scolare le farfalle e versarle nel tegame con il condimento; a fiamma moderata far amalgamare tutti i sapori aggiungendo se necessario ancora del succo d'arancia. Servire completando con scorzette d'arancia e pepe rosa macinato.

Risotto con salmone pistacchi e pepe rosa



Oggi vi presento un piatto dal successo assicurato. Per niente complicato nella sua preparazione:
un fresco, gustoso e colorato risotto al salmone con l'aggiunta di pistacchi e pepe rosa.

INGREDIENTI:
320gr di riso carnaroli
brodo vegetale
300gr di salmone in tranci
1 bicchiere di vino bianco
burro sale scalogno
pistacchi
pepe rosa

PROCEDIMENTO:
Preparare un leggero brodino con carota sedano e cipolla oppure utilizzare il dado vegetale mescolando finchè si scioglie.
In una pentola soffriggere con una noce di burro un po di scalogno, aggiungere il riso, tostarlo per qualche minuto e poi sfumare con un bicchiere di vino bianco. Quando sarà evaporato l'alcol cominciare ad aggiungere il brodo poco per volta, portando a cottura. ci vorranno circa 20 minuti.
Nel frattempo che cuoce il riso, tagliare il salmone a dadini e tritare i pistacchi al coltello.
Poco prima della fine della cottura del riso, aggiungere il salmone. Alla fine aggiustare di sale e mantecare con una noce di burro. Completare con granella di pistacchi e pepe rosa.